Lo Studio Di Murro è un punto di riferimento da oltre quarant’anni per chi cerca uno studio di parodontologia a Roma. Si pone la massima attenzione ai problemi parodontali, diagnosticati e trattati secondo protocolli basati sull’evidenza scientifica.
La parodontologia si occupa di prevenire e trattare le malattie dei tessuti di sostegno del dente: gengivite e parodontite.
La gengivite è un’infiammazione che provoca il sanguinamento, l’arrossamento ed il gonfiore delle gengive. Si cura facilmente ed è completamente reversibile.
La PARODONTITE, detta comunemente piorrea, è un’infiammazione cronica, a carattere distruttivo, dei tessuti profondi di sostegno del dente. Porta alla formazione delle cosiddette “tasche” parodontali, e, negli stadi avanzati, alla perdita dei denti. È la sesta malattia più diffusa nell’uomo e colpisce più del 50% degli individui sopra i 50 anni di età. Rappresenta la prima causa di perdita dei denti negli adulti…per questo è importante intercettarla il prima possibile!
La parodontite ha un decorso quasi sempre asintomatico, e questo costituisce un problema. Non di rado chi ne è colpito consulta lo specialista troppo tardi solo perchè vede lo spazzolino un po’ sporco di sangue o per l’alitosi. Quando poi compare la mobilità dentale, la malattia è già in uno stato avanzato. Per questo la prevenzione gioca un ruolo fondamentale.
La parodontite è causata dai batteri contenuti nella placca dentale e dall’eccesso di risposta infiammatoria che l’organismo innesca per contrastarli. La causa principale è quindi la scarsa igiene orale, ma vari fattori concorrono al suo sviluppo come:
-la predisposizione genetica
-il fumo
-il diabete ed altre malattie sistemiche
Oggi sappiamo che la malattia parodontale ha anche un’influenza negativa sull’organismo favorendo lo sviluppo di malattie cardio-vascolari, di nascite pre-termine ed aggravando il diabete. Pertanto curare le proprie gengive è importante perché significa anche curare il corpo.
Pur essendo una malattia asintomatica (a meno di gravi gengiviti ed ascessi ricorrenti) vi sono tuttavia dei segni che servono come campanello d’allarme:
-il sanguinamento delle gengive
-la presenza di alitosi
-la mobilità dentale
-la comparsa di ascessi frequenti
“prima e dopo la terapia paradontale”
Di cruciale importanza è la diagnosi precoce attraverso una visita specialistica. Il “sondaggio parodontale”, unitamente all’esame radiografico, con modalità differenti da caso a caso identifica inequivocabilmente la presenza ed il grado di malattia.
La terapia è molto efficace e mira ad eradicare la gengivite ed a stabilizzare la parodontite. Lo scopo è quello di eliminare il tartaro in profondità ed i tessuti infetti tramite levigature radicolari ed interventi chirurgici. Ove possibile si ricorre a tecniche rigenerative.
Il ruolo più importante però, lo riveste il paziente, al quale verrà richiesto un alto standard di igiene domiciliare ed il rispetto di periodici richiami di igiene professionale che costituiscono la terapia di mantenimento, indispensabile per evitare recidive.
Un capitolo a parte meritano le RECESSIONI GENGIVALI, antiestetiche retrazioni della gengiva che fanno apparire il dente “più lungo”. Queste possono esser trattate con pieno successo attraverso piccoli interventi chirurgici.
Nello Studio Di Murro è possibile effettuare ogni tipo di trattamento parodontale:
-levigature radicolari
-chirurgia parodontale conservativa, riparativa e resettiva
-chirurgia rigenerativa dei tessuti duri e molli
-chirurgia plastica mucogengivale
-allungamenti di corona clinica
Viale Pola, 25, 00198, Roma
Lunedì, Martedì, Giovedì : 14.00 – 20.00
Mercoledì : 9.00 – 16.30
Venerdì : 8.30 – 13.30