Odontoiatria Pediatrica

I problemi dentali nei bambini vanno trattati con lo stesso riguardo che si ha per quelli degli adulti. Una prima visita intorno ai 4 anni di età è importante per stabilire un rapporto di fiducia e superare eventuali blocchi psicologici.

La salute dei denti da latteimportante come quella dei denti permanenti…e vanno curati proprio per evitare danni a quest’ultimi! È necessario far imparare ai bambini a spazzolare bene i denti ed è importante abituarli a visite di controllo e sedute di igiene professionale periodiche; oltre che inserirli in protocolli di fluoroprofilassi, ovvero trattamenti che rendono più “resistenti” i denti nei confronti della carie.
Per prevenire la carie, particolarmente diffusa nei bambini, dove per conformazione anatomica dei denti, risultano spesso molto distruttive, si eseguono anche sigillature dei solchi e delle fossette dei molari permanenti appena erotti. Le otturazioni dei denti decidui seguono le stesse regole di quelle dei denti permanenti mentre per le terapie della polpa dentaria vi sono alcune differenze.

Nei bambini e negli adolescenti ha primaria importanza valutare eventuali malocclusioni e procedere, qualora fosse necessario e secondo protocolli validati, ad una adeguata terapia ortodontica. Lo scopo è di intercettare e correggere disordini della crescita craniofacciale, eventuali anomalie di sviluppo o abitudini scorrette come ad esempio la suzione del dito.

Durante l’infanzia sono infine molto comuni i traumi accidentali, che possono portare a margini taglienti con o senza esposizione della polpa dentaria, o comunque ad un sorriso esteticamente sgradevole che può causare problemi sociali.
La prevenzione, il superamento di eventuali paure e l’instaurarsi di un rapporto collaborazione reciproca sono il nostro obiettivo…Il dentista può e deve essere un amico per ogni bambino!!!