impianti dentali e chirurgia

IMPIANTI DENTALI

Le riabilitazioni su impianti rappresentano ormai la migliore soluzione in caso di perdita totale o parziale dei dentinaturali. Grazie a questi è possibile restituire ai pazienti la funzione masticatoria e l’estetica del sorriso, senza coinvolgere protesicamente i denti vicini (come nel caso dei ponti).

Gli interventi implantari prevedono la sostituzione del dente naturale con l’inserimento, nell’osso mascellare, di una “vite” in titanio che funge da radice artificiale. Attraverso un processo di guarigione definito “osteointegrazione” l’impianto risulta saldamente ancorato e sostenuto dall’osso circostante.

 

Le riabilitazioni su impianti possono essere limitate, quando si sostituiscono uno o pochi denti, o estese, quando si deve ristabilire la funzionalità di una intera arcata. Qualora fosse necessario (ad esempio nei casi di atrofie ossee), si può ricorrere ad interventi di:

Rialzo del seno mascellare

-Preservazione alveolare del sito post-estrattivo

-Chirurgia ricostruttiva o rigenerativa dei tessuti duri e molli

 

Nello Studio Di Murro si pratica l’implantologia da più di trenta anni, con ampia esperienza clinica e protocolli protesici aggiornati, scientificamente validati e basati sempre sul rispetto dei tempi biologici. Si utilizzano solamente impianti Straumann®, considerati tra i migliori a livello mondiale e sicuramente i più sperimentati nella ricerca scientifica.

CHIRURGIA ORALE

La chirurgia orale prevede interventi volti alla risoluzione di varie problematiche del cavo orale.

Prima di ogni intervento vanno valutate lo stato di salute del paziente attraverso un’accurata anamnesi e la situazione generale della bocca.

 La chirurgia orale comprende interventi di:

 

Estrazione dentale: necessaria in diversi casi come per carie destruente, fratture radicolari, parodontite intrattabile, gravi infezioni. Frequentemente sono i denti del giudizio, inclusi nell’osso o parzialmente erotti in arcata, che vengono estratti perché crescono in posizione scorretta. Questo tipo di intervento, più o meno complesso, può necessitare dell’apertura di un lembo chirurgico e dei punti di sutura.

Asportazione di cisti o neoformazioni: consiste nella rimozione di lesioni cavitarie formatesi all’interno delle ossa mascellari (le cisti) o del trattamento di eventuali lesioni dei tessuti duri o molli (neoformazioni)

Chirurgia endodontica: prevede l’asportazione chirurgica dell’apice del dente nel caso in cui non vi siano possibilità di ritrattamento endodontico dell’elemento.

Gli interventi vengono eseguiti con tecniche sempre meno invasive e più predicibili, permettendo il controllo del doloretramite l’anestesia ed un rapido decorso post-operatorio.